E così siamo arrivati alla terza trasposizione ufficiale de L’uomo lupo targata Universal Pictures, tralasciando quindi i vari seguiti e gli adattamenti di altri studi come Wolf – La belva è fuori. Dopo lo sfortunato…
Luca Pernisco
Luca Pernisco
Attore e doppiatore. Dal 2001 al 2006 studia recitazione presso il Centro Teatro Attivo di Milano, partecipando inoltre a vari seminari, in particolare sul Metodo Tadashi Suzuki e sulla storia del teatro greco. Fra il 2005 e il 2006 studia doppiaggio con Aldo Stella e in seguito prosegue gli studi di recitazione presso la Scuola Teatri Possibili di Corrado d’Elia. Nell’autunno 2005 è tra i fondatori dell’associazione culturale e teatrale “I ratti dal serraglio”, debuttando in scena nell’ottobre 2006 con Amadeus [liberamente tratto dal testo di Peter Shaffer], di cui cura la regia. Successivamente, sempre per l’associazione, partecipa come attore a spettacoli come I fisici di Friedrich Duerrenmatt, Né bestie né folli, ma uomini [rappresentazione originale ispirata alla vita dello scrittore Zvi Kolitz, di cui cura la regia e parte del testo] e Lo zoo di vetro di Tennessee Williams. Dal 2010 al 2013, al di fuori de “I ratti dal serraglio”, prende parte allo spettacolo al buio Tutto bene, mamma?, scritto da Gloria Mina e diretto da Sergio Masieri. Parallelamente al teatro, inizia a Milano l’attività di doppiatore, partecipando a lavorazioni dirette, tra gli altri, da Loredana Nicosia, Luca Sandri e Aldo Stella. Dal 2013 prosegue l’attività di doppiatore a Roma, lavorando a numerosi film e serie televisive sotto la direzione, fra i tanti, di Massimiliano Alto, Sandro Acerbo, Francesco Vairano, Marco Mete, Massimo Rossi, Massimo Corvo, Alessandro Rossi e Alessandro Quarta.
-
-
In principio fu Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau, caposaldo del cinema espressionista tedesco prodotto nel 1922 fra enormi difficoltà. Ispiratosi al romanzo Dracula di Bram Stoker, il regista tentò di aggirare i diritti…
-
Colt Seavers (Ryan Gosling) è un ardimentoso e abile stuntman hollywoodiano, artefice delle più spettacolari acrobazie, prevalentemente in sostituzione della star Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson). A rendere il suo lavoro ancora più gradevole sul set…
-
Enzo Ferrari. Un mito italiano che non ha bisogno di presentazioni. La sua sconfinata dedizione, l’ingegno, le conquiste e… il privato. Una vita già esplorata in toto, e con buoni risultati, nella miniserie televisiva del…
-
Paul Matthews (Nicolas Cage) è un professore di biologia, sposato con Janet (Julianne Nicholson) e padre di due figlie adolescenti, Sophie (Lily Bird) e Hannah (Jessica Clement). Ha un aspetto poco curato e piacente, con…
-
“Sempre i dollari. Sempre quei cazzo di dollari” Era questo che narrava Nicky Santoro (Joe Pesci) in Casinò, poco prima che i suoi scagnozzi iniziassero a “giocare a baseball” con lui e suo fratello Dominic.…
-
Era una delle star più richieste e amate di Hollywood, capace di poter ricoprire la maggior parte dei ruoli richiesti: da quelli comici ai drammatici, fino a vestire i panni dell’eroe d’azione, prevalentemente per il…
-
Un film di Steven Spielberg… su Steven Spielberg. Ve lo sareste mai immaginati? Dopo averci fatto sognare per anni con alieni musicanti o in grado di farci volare con le nostre biciclette, aver fatto tornare…
-
Grazie a 01 Distribution, possiamo ammirare il poster italiano e nuove immagini ufficiali di The Fabelmans, il nuovo film semiautobiografico di Steven Spielberg in arrivo nelle sale italiane il 22 dicembre. Di seguito il poster:…
-
Tempo dopo le vicende del primo Diabolik, il Re del Terrore (interpretato questa volta da Giacomo Gianniotti) continua a compiere le sue malefatte seguendo sempre il suo spietato modus operandi, con Eva Kant (Miriam Leone)…