Home Film Recensione Thor: Love and Thunder

Recensione Thor: Love and Thunder

by Luca Pernisco

Thor è tornato! Dimenticate l’alcolizzato avvilito e obeso visto durante Avengers: Endgame, con forte crisi post traumatica per non essere riuscito a fermare Thanos in tempo. Dopo la definitiva vittoria degli Avengers contro il titano pazzo, il Dio del Tuono (Chris Hemsworth) sembra aver ritrovato la pace interiore, rimettendosi in gran forma e divertendosi a salvare pianeti insieme al bislacco gruppo dei Guardiani della Galassia. Tuttavia, questo nuovo equilibrio non poteva di certo permanere serenamente: il vendicativo Gorr (Christian Bale) è deciso a fare piazza pulita di tutti gli dei in circolazione e la sua ira lo porterà a mettere a ferro e fuoco il villaggio di Nuova Asgard, capeggiato da anni da Valchiria (Tessa Thompson). Thor, naturalmente, è disposto a fare qualsiasi cosa per contrastare questa minaccia e proteggere il suo popolo, ma viene inaspettatamente preceduto da un’impensabile alleata: la sua ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) nei nuovi panni della potente… Thor! 

Dopo il successo di pubblico e di critica – anche se in realtà, sembrerebbe che il film abbia abbastanza diviso – di Thor: Ragnarok, il regista Taika Waititi torna a proporci la sua versione stravagante e sopra le righe del figlio di Odino, rendendo ormai un lontano ricordo le atmosfere sontuose, solenni e shakespeariane impostate da Kenneth Branagh nel primo film. Forse complice anche l’ulteriore successo – specialmente agli Oscar, per la migliore sceneggiatura non originale – di Jojo Rabbit, questa volta i Marvel Studios hanno optato per dare più carta bianca al regista neozelandese, fortemente in accordo con la star protagonista. Ciò che è stato impostato nel terzo capitolo viene quindi portato all’estremo: ci ritroviamo un Chris Hemsworth più scanzonato, svagato, rockettaro, pronto a fare inedite mosse alla Jean-Claude Van Damme sulle note dei Guns N’ Roses in mondi sempre più variopinti e surreali, sfoggiando anche il duro lavoro svolto in palestra.

Su questa nuova giostra manovrata da Waititi sono saliti anche attori pressoché “seriosi” del mondo hollywoodiano, desiderosi di prendere parte ad un progetto più spensierato, ma non meno impegnativo: per prima Natalie Portman, di ritorno nel ruolo di Jane Foster e pronta a mettere su massa muscolare, ad impugnare il martello Mjonir e a indossare delle vesti uguali a quelle del suo ex asgardiano. Secondo, l’ex gladiatore Russell Crowe, che con la sua stazza e il suo buffo look conferisce al dio Zeus la giusta indifferenza e una propensione alla bisboccia. E per finire il sempre strabiliante Christian Bale, che a dieci anni dall’abbandono del ruolo di Batman – fra dimagrimenti, aumenti di peso e candidature – lo ritroviamo dall’altra parte della barricata, ovvero nel ruolo di un villain: il suo Gorr è un “Nosferatu” deluso, una pallida creatura segnata dalla follia,  rancorosa, raccapricciante, ma al tempo stesso devastata dal dolore; talmente accecante, da concentrarlo anche sulla prole dei nemici che ha giurato di distruggere.

La giostra spensierata che ha attirato queste star sovrasta volutamente i momenti seri (che non sono di poco conto) e ciò potrebbe spiazzare gli spettatori già poco clementi con le novità presentate nel precedente Ragnarok, rendendoli ancor più indigesti alla serie di battute e leggerezze che il regista ama abbondare nelle sue opere. 

Thor: Love and Thunder è quindi un film che, per via di questo frullato di forti colori mischiato a momenti di sconforto, si prende il rischio di confondere anche lo spettatore più clemente e affezionato, presentandosi come opera coraggiosa e fuori dagli schemi, ma mantenendo comunque un buon ritmo serrato e scorrevole). Chi probabilmente non rimarrà confuso, ma deliziato, saranno i fan più piccoli, in grado di rallegrarsi nel vedere una coppia di esilaranti capre urlanti in stile hard rock e anche di identificarsi con i loro giovani equivalenti divini.

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More