Home Film Sfida 3 – Polar Express vs A Christmas Carol

Sfida 3 – Polar Express vs A Christmas Carol

by Francesco Pernisco

Polar Express

Film del 2004, racconta la storia di un bambino che non crede in Babbo Natale. La notte della vigilia un misterioso treno fa capolino nella strada di fronte a casa sua e lì, accolto dal controllore, inizia un viaggio ricco di peripezie e nuove amicizie verso il Polo Nord. La sua fede in Babbo Natale viene continuamente messa alla prova, fino a quando non si ritrova faccia a faccia col Babbo da cui riceve un dono una campanella che solo chi crede in lui può sentire suonare. Il bambino, di cui non viene mai rivelato il nome, ritorna a casa e inizia a sentire il suono della campanella la mattina di Natale e lo sentirà per il resto della vita.

Polar Express è uno dei primi film girati interamente in motion capture, cosa che ha permesso a Tom Hanks di interpretare più personaggi, tra cui il bambino protagonista, Babbo Natale e il controllore del treno (quest’ultimo mantiene le fattezze dello stesso Hanks). Robert Zemckis, che ne ha curato regia e sceneggiatura, ha creato un gioiello natalizio che, grazie al mix di tecnologie innovative, stile e storia raccontata, ha permesso a Polar Express di entrare nella categoria “Classici di Natale”

Il film è disponibile in streaming su Netflix o a noleggio per 0.99 € su Prime Video

A Christmas Carol

Scontro tra fratelli per questa sfida: cinque anni dopo Polar Express, Robert Zemeckis torna a raccontare il Natale con la tecnica del performance capture, andando così a completare una ideale trilogia tecnologica composta dai già citati Polar Express, A Christmas Carol e Beowulf.

La storia la conosce chiunque, Ebenezer Scrooge è un avido vecchio cattivo egoista, quel tipo di persona con cui nessuno vuole avere a che fare. La notte di Natale riceve la visita di tre spiriti, lo spirito del Natale passato, lo spirito del Natale presente e quello del Natale futuro. Dopo queste visioni si sveglia la mattina di Natale, apre la finestra e chiede al bambino in strada “che giorno è oggi?“. La conosciamo tutti.

Quello che fa Zemeckis è dare quel tocco di magia, già sperimentato con Polar Express, alla più classica delle storie di Natale scritta quasi 180 anni fa da Charles Dickens. Lo fa con l’aiuto di uno strabiliante Jim Carrey (anche lui, come Tom Hanks, impegnato a interpretare più ruoli contemporaneamente) e di una canzone indimenticabile: God Bless Us Everyone scritta da Alan Silvestri e cantata da Andrea Bocelli (Dio ci benedirà, nella versione italiana).

Il film è disponibile in streaming su Disney+ o a noleggio sulle altre piattaforme

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More