Home Film Sfida 1 – Home Alone VS Jack Frost

Sfida 1 – Home Alone VS Jack Frost

by Francesco Pernisco

Mamma ho perso l’aereo

Tutti conosciamo la storia di Kevin McCallister (Macaulay Culkin), rimasto a casa da solo a causa di un desiderio espresso in un momento di rabbia (o forse perché ha una famiglia numerosa e confusionaria).
Kevin trasforma casa sua in un forte inespugnabile per impedire di svaligiarla ai Banditi del Rubinetto, i ladri Harry e Marv (rispettivamente interpretati da Joe Pesci e Daniel Stern).

Scritto da John Hughes, diretto da Chris Columbus e con le musiche di John Williams è stato campione d’incassi all’uscita ed è tutt’oggi uno dei più grandi classici di Natale.

Il film ha avuto una serie di sequel e remake, ma gli unici degni di nota sono i due sequel diretti “Mamma ho riperso l’aereo, mi sono smarrito a New York” e “Home Sweet Home Alone“, non tanto per la qualità di quest’ultimo, che si attesta sulla mediocrità bassa, ma per il fatto che prova a essere un “trent’anni dopo” proponendoci che fine hanno fatto i fratelli McCallister, con Buzz che diventa un poliziotto e Kevin che diventa imprenditore gestendo un’azienda che fornisce sistemi di sicurezza (Kevin tuttavia non compare mai a schermo).

Se volete vedere “Mamma ho perso l’aereo” e i suoi seguiti potete trovarli in streaming su Disney+, si segnala anche uno speciale su Netflix, nella serie “I film della nostra infanzia” che racconta della realizzazione del film e alcune curiosità, ad esempio: lo sapete che John Candy, ha preso un compenso più basso rispetto all’attore che interpreta il ragazzo delle pizze?

Jack Frost

Anche in Jack Frost la famiglia è al centro del racconto, in particolare il rapporto di un padre con la sua famiglia. Jack Frost (interpretato da Micheal Keaton) è un musicista e trascura la sua famiglia. Alla sua morte a causa di un incidente stradale il figlio sconvolto costruisce un pupazzo di neve a cui mette gli iconici cappello e sciarpa del padre, questo anima il pupazzo che darà una seconda possibilità a Jack di essere un marito e padre migliore.

Il film non è stato un campione d’incassi ed è sconosciuto ai più, ma presenta una bella storia e Michael Keaton è pur sempre Michael Keaton.

Purtroppo non è disponibile con nessun abbonamento streaming, ma si può noleggiare o acquistare su Prime Video, Tim Vision, Apple TV e Chili.

Ve lo consigliamo se non lo avete mai visto e avete voglia di un film natalizio diverso dai soliti, al momento in cui scriviamo l’opzione più economica è il noleggio su Prime Video a 99 centesimi.

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More